Ampiamente conosciuta nel settore dell’home decor e dell’arredamento d’interni, Tognana Porcellane oggi è uno dei punti di riferimento del mercato, in continua e costante crescita.
Tra i marchi, oltre a Tognana, troviamo Andrea Fontebasso 1760, un marchio celebre in tutta Europa per la sua qualità e il prezioso design che vanta le sue origini nel ‘700 con lo storico laboratorio artistico di porcellane Fratelli Fontebasso.
Cinque sono le linee di prodotto di Tognana: tavola, cucina, piccoli elettrodomestici e arredo per il settore B2C e, per il settore B2B, la linea professionale per l’Ho.Re.Ca.
Durante la nostra collaborazione ci siamo occupati, in particolare, del settore B2C, oggetto di questo caso studio.
L’obiettivo di Tognana era quello di potenziare la propria presenza digitale e massimizzare le performance delle campagne su Meta; per questo aveva bisogno di un partner esperto, capace di trasformare gli investimenti pubblicitari in risultati concreti. Grazie a Cricket – General Contractor del progetto e promotrice della nostra collaborazione con il brand – siamo entrati in gioco.
L’azienda aveva obiettivi chiari: aumentare il fatturato attraverso campagne di conversione più performanti e, al contempo, rafforzare la brand awareness per consolidare la sua leadership di mercato. Si trattava dunque di costruire una strategia mirata, basata sui dati, che sapesse intercettare il pubblico giusto con il messaggio più efficace.
Per raggiungere gli obiettivi prefissati assieme al cliente, siamo partiti creando una struttura di campagne Meta ben precisa, che rispondesse ai nostri due pilastri chiave come agenzia: full funnel e always on.
Dividiamo, per semplicità, questa struttura in quattro gruppi tematici.
Per spingere le vendite sullo shop online, abbiamo implementato diverse campagne di conversione mirate, calibrando gli obiettivi in base alle peculiarità commerciali del periodo, dando quindi più o meno peso ad acquisti, aggiunte al carrello o altre ottimizzazioni più alte nel funnel di vendita.
Un ruolo importante nei risultati positivi delle campagne è stato giocato dalle promozioni attivate durante i vari momenti dell’anno, che abbiamo gestito con un approccio dinamico per massimizzare il ROAS.
Abbiamo lavorato sin da subito anche sull’ampliamento del database di contatti con campagne di Lead Generation, sfruttando anche le opportunità offerte dai periodi commercialmente più strategici, come il Black Friday.
Fondamentale è stata l’introduzione dei Lead Ads nativi su Meta, che hanno semplificato e ottimizzato il processo di acquisizione contatti, nonché ridotto il suo costo.
Per rafforzare il posizionamento del brand, abbiamo supportato il piano editoriale di Instagram e Facebook, promuovendone i post organici (immagini e video) pubblicati sulle due piattaforme, dando così non solo al brand Tognana, ma anche – con specifiche campagne di awareness – al marchio Andrea Fontebasso, un brand strategicamente rilevante per l’azienda.
Gli sforzi del progetto si sono rivolti non solo verso la linea di prodotti Tavola, per cui Tognana è maggiormente nota: abbiamo lavorato anche per migliorare l’awareness delle linee Cottura e Piccoli Elettrodomestici.
Negli anni si è sempre più aperta la strada verso l’integrazione dei content creator nella strategia del brand. Grazie ai loro video e alle immagini più spontanee e coinvolgenti, ottenute con l’iscrizione a una piattaforma di matching, si è sia potuto arricchire il piano editoriale (organico) sia migliorare il CTR delle inserzioni Meta (e TikTok), raccontando i prodotti Tognana da un altro punto di vista e portando freschezza e autenticità alla comunicazione di brand.
Questo approccio ha permesso di andare oltre le tradizionali campagne fotografiche di prodotto, creando una connessione più diretta con il pubblico.
In questi primi 3 anni di collaborazione, le campagne di conversione – a fronte di un aumento del +24% nell’investimento – hanno ottenuto il +62% negli acquisti, mentre il CPA è diminuito del -24%, non solo per merito di una migliore ottimizzazione delle campagne ma anche grazie a:
Questi risultati positivi si riflettono anche sul ROAS, che rispetto al primo anno di attività è cresciuto del +42%.
Grazie all’attività di Lead Generation siamo riusciti a incrementare il bacino di utenti presenti nel CRM, con un costo di acquisizione molto basso grazie ai form nativi di Meta.
Complessivamente, in questi anni sono state raggiunte più di 15 milioni di persone, particolarmente legate al brand e interessate al suo settore di riferimento.
Vogliamo portarti a ottenere il massimo dei risultati. Contattaci!