Siamo al solito problema: quando usiamo Facebook per raggiungere il consumatore, siamo perfettamente a nostro agio. Del resto è lì, con i suoi interessi, le sue componenti socio-demografiche, le sue abitudini di navigazione, dobbiamo solo ragionare su come raggiungerlo nel migliore dei modi.
Quando nascono le difficoltà? Principalmente in due ambiti:
DomusGaia produce e vende case in legno.
Come entra Facebook nelle strategie di marketing del cliente?
Prima di tutto, prima di affrontare la “domanda latente” – ricordiamoci che su Facebook le persone non stanno cercando il tuo bene, il tuo prodotto, il tuo servizio, però possiedono caratteristiche tali per cui potrebbero averne bisogno, ma ancora non lo sanno – dicevamo, prima di affrontare un mercato di domanda poco consapevole, dobbiamo rivolgerci ai mercati di “necessità”. Principalmente Google, dove curiamo tutte le campagne SEM di DomusGaia orientate a tutti coloro che stanno cercando informazioni sulla casa in legno, sulla casa prefabbricata, ma anche sui valoro fondamentali della costruzione in legno, ovvero il suo essere ignifuga e il suo essere antisismica.
Solo dopo entra in gioco Facebook. Come? Un paio di esempi:
Facebook si è rivelato uno strumento eccezionale su tre principali fronti:
“”
Vogliamo portarti a ottenere il massimo dei risultati. Contattaci!
Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – "Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19"