- Stabilisci il tuo piano di battaglia: Per comunicare sui social media bisogna partire da una strategia chiare: sapere quali obiettivi si vogliono ottenere, a quale audience ci si vuole rivolgere e come. Stare sui social solo perchè “lo fanno anche gli altri” non basta!
- Decidi il canale giusto: La tua audience preferisce certi canali ad altri: individua il social media giusto per comunicare nella maniera più efficace al tuo pubblico a seconda delle sue caratteristiche e di ciò che vuoi raccontare.
- Definisci il tuo tono di voce: Rolex e Durex non parlano sui social media allo stesso modo: devi comunicare per quello che sei, e non ricalcare la voce di qualcun altro. I tuoi clienti ti conoscono!
- Sii autentico e personale: Sempre di più, le persone che stanno dietro alle aziende contano. Mettile al centro della tua comunicazione se vuoi avere successo sui social.
- Porta valore alla giornata dei tuoi clienti: Alle volte basta una battuta, un sorriso, una citazione a svoltare una giornata. E raramente una pubblicità classica riesce a farlo. Quindi ispira, diverti, intrattieni: i social funzionano così!
- Presta attenzione alle immagini che usi: Quasi sempre siamo su Facebook, Instagram o Twitter solo per pochi minuti, e con una attenzione limitata. Con pochi secondi a disposizione la comunicazione non verbale conta doppio: certe volte davvero “una immagine vale più di mille parole”.
- Impara a conoscere e a interagire con la tua audience: Per anni la comunicazione aziendale si è svolta in una direzione sola. Oggi con i social devi imparare a parlare la lingua dei tuoi clienti e a interagire con loro nella maniera corretta: è una sfida, ma anche una occasione unica!
[contact-form-7 id=”643″ title=”Contatto 7 regole”]